Siamo alla fine di settembre 2024, ed è il momento di dare ufficialmente inizio al nuovo ciclo di produzione del nostro pregiato Aglio Golia. Con grande entusiasmo ci apprestiamo ad affrontare un percorso lungo e impegnativo, che richiederà oltre 300 giorni di dedizione e cura costante.
La coltivazione dell’Aglio Golia è un’arte che esige attenzione e pazienza: ogni fase del processo è fondamentale per garantire un prodotto di altissima qualità. La semina è una delle tappe più importanti e richiede diversi giorni di lavoro meticoloso.
Gran parte di questo lavoro viene svolto manualmente, con la massima cura. Dopo aver preparato il terreno e reso la sua struttura ideale per accogliere i semi, tracciamo i solchi con l’ausilio di un trattore. La disposizione dei semi segue precise regole di distanza, permettendo a ogni pianta di svilupparsi senza ostacoli e raggiungere il massimo del suo potenziale.
Abbiamo lavorato il terreno in profondità, mescolando gli strati vegetali per arricchirlo di sostanze nutritive e renderlo ancora più fertile. Successivamente, con un’attenta fresatura, abbiamo affinato la lavorazione, sminuzzando i residui terrosi per facilitare la germinazione e la crescita delle piante.
Un aspetto essenziale del nostro metodo di coltivazione è la rotazione delle aree di semina: ogni anno scegliamo una zona diversa all’interno della stessa area produttiva. Questo accorgimento è indispensabile per preservare il microclima ideale e garantire che il terreno abbia il tempo necessario per rigenerarsi, mantenendo la sua naturale fertilità.
Siamo sempre disponibili per qualsiasi domanda o curiosità. Se vuoi saperne di più, consulta la nostra guida dedicata, dove troverai tutte le informazioni utili. E se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattarci tramite la nostra pagina di supporto: Hai bisogno di aiuto?