Ottobre 2022, primi giorni del mese.

L’attesa per la nuova semina di Aglio Golia è terminata.

L’agricoltura richiede tempo, impegno e dedizione e la coltivazione dell’Aglio Golia non fa eccezione.

Nei prossimi mesi, gli agricoltori metteranno in campo tutte le loro conoscenze e competenze per garantire che l’aglio cresca in modo sano e rigoglioso. Le piante saranno costantemente monitorate per garantire che non si formino malattie o parassiti che possano compromettere la qualità del prodotto finale.

L’Aglio Golia richiede una cura particolare sin dalla semina. Questo processo viene svolto per il 90% a mano, perché ogni singolo seme deve essere posizionato in modo preciso e distanziato dal successivo. Questa attenzione nella semina è essenziale per permettere alle piante di crescere senza danneggiarsi a vicenda e di sviluppare tutto il loro potenziale.

Il terreno stesso è stato preparato con una lavorazione leggera, in modo da mescolare solo lo strato vegetale. In seguito, il terreno è stato fresato per tritare tutti i pezzi di terra più grandi e facilitare la nascita e la crescita dell’aglio.

Quest’anno, la semina è stata effettuata in un luogo diverso da quello degli anni precedenti. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di mantenere il microclima giusto per l’aglio e di dare “respiro” al terreno che, dopo un intenso lavoro, ha bisogno di recuperare. Le colture precedenti, effettuate su questo terreno sono state ben studiate, in modo da non “rubare” sostanze importanti per la crescita di Aglio Golia.

Coltiviamo orgogliosi del nostro lavoro e sono pronti a offrire ai nostri clienti un prodotto di qualità eccezionale, frutto di tanta passione e dedizione.

In caso di Dubbi o Curiosità, siamo sicuri potrai trovare la risposta nella nostra Guida

Altrimenti, contattaci subito tramite la pagina: Possiamo Aiutarti?

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna al Negozio